Scegliere il giusto system integrator SAP: criteri e vantaggi di una consulenza esperta con Ocra Group
- Ocra Group
- 13 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 lug
La scelta di un system integrator per un progetto SAP è una decisione strategica che può determinare il successo o l’insuccesso dell’iniziativa. Un partner di consulenza SAP esperto può facilitare enormemente l’implementazione di un ERP come SAP S/4HANA, mentre un fornitore inesperto rischia di causare ritardi, sforamenti di budget o soluzioni non ottimali. Ma come individuare il partner giusto?
E quali vantaggi derivano dall’affidarsi a consulenti qualificati?
Criteri per valutare un partner SAP
Alcuni aspetti chiave da considerare nella selezione di un system integrator SAP includono:
Esperienza e referenze: verifica da quanti anni opera nel mondo SAP e in quanti progetti simili al tuo ha già avuto successo. Case study e referenze di altri clienti sono indicatori preziosi della sua affidabilità.
Certificazioni e partnership: controlla il livello di partnership con SAP (ad esempio, SAP Gold Partner) e le certificazioni del team (consulenti certificati su S/4HANA, moduli specifici, cloud, ecc.). Questi attestati garantiscono competenze aggiornate secondo gli standard SAP.
Competenza nel tuo settore: un integratore che conosce il tuo settore (es. Fashion, Retail, Manufacturing, Finance) capisce meglio le tue esigenze e può proporre soluzioni già collaudate per le specifiche sfide di business.
Approccio metodologico: informati sulla metodologia di implementazione adottata. Partner esperti utilizzano best practice e metodologie agili (come SAP Activate) per gestire il progetto in fasi chiare (analisi, design, testing, go-live) e minimizzare i rischi.
Servizi di supporto: valuta se il partner offre supporto post-go-live, formazione utenti, assistenza applicativa continuativa. Un buon system integrator ti accompagna non solo nell’avvio del sistema, ma anche nel continuo miglioramento dopo l’implementazione.
Affidabilità economica e organizzativa: progetti ERP durano mesi o anni, perciò è importante scegliere un partner solido, con un team sufficientemente ampio e stabile. Ciò assicura continuità e disponibilità di risorse anche in caso di imprevisti.
I vantaggi di una consulenza SAP esperta
Affidarsi al partner giusto comporta numerosi benefici:
Implementazione nei tempi e budget: un integratore esperto sa stimare con accuratezza sforzi e costi, e grazie alla sua esperienza può anticipare le difficoltà, mantenendo il progetto nei binari previsti.
Soluzioni su misura ed efficaci: conoscendo sia SAP che il tuo settore, il consulente può configurare l’ERP in modo ottimale per i tuoi processi, evitando personalizzazioni inutili e sfruttando al massimo le funzionalità standard. Il risultato è una soluzione efficiente, facile da manutenere e in linea con le best practice.
Trasferimento di competenze: un buon system integrator non si limita a “installare il software”, ma forma il tuo team e trasferisce conoscenza. Questo ti rende autonomo nella gestione ordinaria del sistema e capace di evolvere la soluzione nel tempo.
Supporto strategico: oltre agli aspetti tecnici, i consulenti esperti fungono da partner strategici, consigliandoti sulle roadmap future (es. passaggio al cloud, adozione di nuovi moduli o funzionalità, integrazione di analytics). In pratica, aiutano l’azienda a ottenere il massimo investimento da SAP anche a lungo termine.
Conclusioni
In sintesi, la scelta del system integrator SAP incide direttamente sul successo del tuo progetto di trasformazione digitale. Valutando attentamente i criteri elencati e optando per un partner di comprovata esperienza, ti assicurerai un’implementazione SAP S/4HANA fluida e risultati duraturi. Ocra Group si propone come partner affidabile con esperienza pluriennale in progetti SAP di diversa natura: contattaci senza impegno per discutere delle tue esigenze e scoprire come la nostra consulenza SAP può fare la differenza nel tuo percorso di innovazione.
Comentarios