top of page

SAP Partner: come scegliere quello giusto per progetti S/4HANA, innovazione e crescita

Aggiornamento: 29 lug

Scegliere un Partner SAP oggi non è una semplice decisione tecnica, ma una vera e propria scelta strategica che condiziona la trasformazione digitale di un’azienda. In un mercato sempre più competitivo, affidarsi a un SAP Partner significa individuare un alleato in grado di tradurre le esigenze di business in soluzioni scalabili, sostenibili e capaci di generare valore nel tempo. La piattaforma SAP, potente ma complessa, richiede competenze solide, visione di processo, metodo e un approccio orientato alla collaborazione.


SAP stessa sottolinea che “il partner SAP non è solo un esecutore: è parte integrante della strategia di trasformazione digitale del cliente” (SAP PartnerEdge). In questa guida, esploreremo nel dettaglio cosa significa essere un SAP Partner, quali sono i criteri per scegliere quello giusto e perché Ocra rappresenta una delle realtà più affidabili per settori come Fashion, Retail e Manufacturing.


Cos’è un SAP Partner oggi:


Un SAP Partner è un’organizzazione autorizzata da SAP a fornire servizi legati alla vendita, implementazione, supporto o sviluppo di soluzioni SAP. Ma nella realtà, il suo ruolo va ben oltre. Oggi, il partner SAP è un attore strategico che affianca l’azienda in tutte le fasi del percorso: dalla definizione della roadmap digitale alla gestione dell’adozione di SAP S/4HANA, fino al supporto post go-live.

Il partner ideale è capace di:


  • Interpretare i bisogni del cliente con visione strategica

  • Proporre soluzioni SAP aderenti agli obiettivi di business

  • Gestire progetti complessi, anche internazionali

  • Costruire un rapporto basato su fiducia, comunicazione trasparente e risultati concreti


Il SAP Partner non lavora per il cliente, lavora con il cliente. È un co-creatore di innovazione.


Le attività chiave di un SAP Partner


Un SAP Partner opera su un ampio spettro di attività:


1. Analisi e strategia

Contribuisce alla definizione della digital roadmap dell’azienda. Identifica gli obiettivi strategici, valuta l’ecosistema IT esistente e propone scenari di trasformazione sostenibili.


2. Progettazione della soluzione

Disegna l’architettura del sistema SAP target (on-premise, cloud, ibrida). Seleziona i moduli core, valuta estensioni custom, integra con soluzioni esterne e pianifica la migrazione dei dati.


3. Implementazione

Configura il sistema, sviluppa componenti personalizzate, coordina le attività di data migration, test, training e supporto al cambiamento organizzativo.


4. Supporto e manutenzione

Assicura continuità operativa nel tempo con servizi di Application Maintenance, gestione delle CR, aggiornamenti e supporto di secondo livello.


5. Innovazione continua

Integra progressivamente soluzioni avanzate: SAP Fiori, SAP Business Technology Platform (BTP), analytics, automazione, intelligenza artificiale, machine learning.


Le qualità di un buon SAP Partner


Scegliere il giusto partner SAP significa valutare elementi spesso invisibili nelle prime fasi, ma determinanti nel lungo periodo.


Affidabilità

Un partner valido dimostra stabilità organizzativa, continuità di presenza nel mercato e capacità di mantenere nel tempo un alto livello di servizio.


Competenze verticali

Settori come Fashion, Retail e Manufacturing richiedono un know-how specifico: comprensione dei processi, capacità di gestire logiche stagionali, supply chain complesse e multicanalità.


Metodo

Un partner efficace adotta framework strutturati: project governance, milestone chiare, gestione dei rischi, strumenti collaborativi.


Trasparenza

Chiarezza nei contratti, visibilità sui costi, aggiornamenti periodici e coinvolgimento attivo del cliente sono elementi non negoziabili.


Presenza post go-live

Il vero valore emerge nel tempo. Il partner deve garantire supporto evolutivo, formazione continua e adeguamento costante alle evoluzioni SAP.


Come scegliere il SAP Partner giusto per il tuo settore


Ogni settore ha caratteristiche proprie. Un partner generalista può funzionare per esigenze standard, ma nei contesti ad alta specializzazione è fondamentale scegliere chi ha competenza verticale.


  • Fashion & Luxury: il partner deve conoscere logiche di collezione, taglie/varianti, retail fisico e digitale, gestione del ciclo vita prodotto.

  • Retail: è cruciale avere esperienza su promozioni, prezzi dinamici, gestione punti vendita, loyalty e integrazione e-commerce.

  • Manufacturing: servono competenze su pianificazione avanzata, produzione su commessa, MRP, integrazione shopfloor.


Ocra è specializzata in questi tre ambiti, offrendo un approccio end-to-end che parte dalla strategia fino al supporto evolutivo, con team multidisciplinari e modelli flessibili.


Perché scegliere Ocra come Partner SAP


Ocra è SAP Gold Partner, con circa 10 anni di esperienza in progetti complessi nazionali e internazionali. Il nostro valore aggiunto:


  • Team senior certificati

  • Approccio modulare e flessibile

  • Governance condivisa e KPI misurabili

  • Trasparenza e metodo

  • Solide competenze su S/4HANA, RISE, GROW, SDT


Operiamo con aziende leader nei settori Fashion, Retail e Manufacturing, adattando il nostro modello alle esigenze del cliente e favorendo un percorso di trasformazione controllato, sostenibile e rapido.


Gli errori da evitare nella scelta del partner


Focalizzarsi solo sul prezzo

Un partner economico ma inesperto può generare costi nascosti molto maggiori nel tempo.


Non verificare le competenze reali

Chiedi sempre referenze di progetto, casi applicativi, nomi e ruoli delle persone che seguiranno il tuo account.


Trascurare il supporto post go-live

Una volta avviato il sistema, il valore si mantiene solo con supporto costante, aggiornamenti e miglioramento continuo.


La partnership come percorso continuo


La collaborazione tra azienda e SAP Partner deve evolvere nel tempo. Il progetto è solo l’inizio: la vera trasformazione è un processo. Un buon partner segue il cliente anche dopo il go-live, lo accompagna nell’adozione di nuove tecnologie, lo aiuta ad adattarsi alle evoluzioni normative e lo sostiene nell’innovazione continua.


Conclusione


Il SAP Partner ideale è colui che comprende la tua visione, condivide i tuoi obiettivi e lavora con te per raggiungerli. Non si limita a implementare una tecnologia, ma costruisce valore nel tempo.


Se stai cercando un partner SAP affidabile, competente, flessibile e trasparente, con una forte specializzazione nei settori Fashion, Retail e Manufacturing, Ocra è la scelta giusta.

Contattaci per scoprire come possiamo accompagnarti nella tua evoluzione digitale con SAP.


Contattaci per una demo o una sessione di assessment gratuita con i nostri esperti fashion. Scopriremo insieme come costruire un modello operativo omnicanale e data-driven.


Oppure per un confronto completo delle funzionalità disponibili, visita il sito ufficiale di SAP.

Commenti


bottom of page